Scopri a cosa serve e quando è necessario avere l’attestato di prestazione energetica per la tua casa a Pantelleria.
Cos’è l’attestato di prestazione energetica
L’attestato di Prestazione Energetica, la cosiddetta certificazione energetica degli edifici, è un documento che ha la funzione di attestare le prestazioni e le caratteristiche energetiche degli immobili al fine di consentire al proprietario di confrontare tali caratteristiche rispetto ai valori di riferimento fissati dalla legge.
L’A.P.E. ha anche la funzione di suggerire eventuali interventi che possano migliorare la resa energetica dell’edificio.
Conoscere il comportamento energetico di una casa serve a capire quali sono i suoi consumi energetici, cosa si potrebbe migliorare per ridurre i consumi e mantenere un clima interno confortevole, ma serve anche a fornire un parametro oggettivo che misure le caratteristiche e le spese energetiche di un edificio ad esempio nel caso in cui dovessimo acquistare una abitazione.
Quando serve l’attestato di prestazione energetica
La compravendita, però, è solo uno dei tanti casi in cui è necessario redigere l’attestato di prestazione energetica.
Ecco tutti i casi previsti dalla legge:
- Compravendita
- Donazione
- Affitto di edifici o singole unità immobiliari
- Annunci di vendita o affitto di unità immobiliari (per determinare l’indice di prestazione energetica)
- Edifici di nuova costruzione al termine dei lavori
- Ristrutturazione importante quando i lavori insistono su oltre il 25% della superficie dell’involucro (pareti e tetti) dell’intero edificio
- Edifici pubblici ed aperti al pubblico
- Per tutti i contratti nuovi o rinnovati per gestione degli impianti termici o di climatizzazione di edifici pubblici;
L’attestato va aggiornato in caso di lavori di riqualificazione o ristrutturazione che modificano la prestazione energetica dell’immobile, come ad esempio in caso di sostituzione degli infissi, della caldaia, posa di isolante, etc
Come ottenere l’attestato di prestazione energetica
Per ottenere l’A.P.E. bisogna rivolgersi ad un professionista esperto qualificato che debba raccogliere i dati relativi all’edificio, alle strutture che lo delimitano, agli impianti di climatizzazione e produzione di acqua calda e agli eventuali sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Secondo le procedure previste dalla legge e con il supporto di software specifici, il tecnico procede al calcolo:
- del fabbisogno energetico dell’edificio
- dell’energia primaria per la climatizzazione invernale, estiva e per la produzione di acqua calda sanitaria
- delle emissioni di CO2.
Inoltre fornisce indicazioni per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio.
Alla fine di ciò, elabora il certificato di prestazione energetica da consegnare al cliente e, una copia, da trasmettere per via telematica alla Regione di competenza.
Attestato di Prestazione Energetica a Pantelleria
Se ti serve l’attestato di prestazione energetica (certificazione energetica) per la tua casa o per il tuo Dammuso a Pantelleria scrivici da questa pagina: Contatti.