È di pochi giorni fa la notizia che piazza al primo posto, in tutta la Sicilia, l’isola di Pantelleria per la raccolta differenziata.
Poco meno di due anni fa entrava a regime in tutta l’isola il servizio di raccolta rifiuti porta a porta che funziona in questo modo: i cittadini conferiscono i propri rifiuti differenziati in dei cassonetti colorati, consegnati da Agesp, l’azienda a cui è stato affidato il servizio, da riporre all’esterno dell’abitazione secondo un calendario specifico. I calendari di conferimento rifiuti sono due: utenze domestiche e utenze non domestiche (clicca per scaricare il calendario 2017).
Le percentuali parlano chiaro: a dicembre 2014 la raccolta differenziata sull’isola era al 22%, a fine 2016 raggiunge il 67%. La soglia minima posta dalla Regione Siciliana, per non incorrere in sanzioni, era il 65%.
Non sono solo numeri ma anche risparmi in termini economici, il tutto si traduce, infatti, in un risparmio pari al 20% sulla bolletta dei rifiuti (TARI).
L’assessore Minardi e il Sindaco di Pantelleria, Salvatore Gabriele, si legge sulle notizie di stampa, esprimono soddisfazione e ringraziano gli operatori dell’Agesp ma soprattutto i cittadini per aver raggiunto questo importante traguardo.
Se avete la necessità di contattare Agesp per la segnalazione di rifiuti abbandonati, per ricevere i cassonetti o per qualsiasi altra informazione potete chiamare il numero 0923.913664 oppure raggiungerli nella sede di via Arciprete D’Aietti, 28 a Pantelleria.